Tracciabilità e lavorazione
Tracciabilità e lavorazione
Cerchiamo di definire lo standard del lusso sostenibile, come, ad esempio, rendere nota l’origine delle nostre principali materie prime e investire negli artigiani che realizzano i nostri gioielli.
Il viaggio di un diamante
Il viaggio di un diamante
Ci impegniamo a garantire la trasparenza e siamo orgogliosi di far conoscere ai nostri clienti il viaggio di un diamante Tiffany. Nel 2019 abbiamo lanciato il progetto “Diamond Source”, che fornisce informazioni sulla provenienza (la regione o i Paesi di origine) di ogni diamante (da 0,18 carati e oltre) approvvigionato di recente e registrato singolarmente, che incastoniamo. Nel 2020 abbiamo ampliato questo progetto con il Diamond Craft Journey, diventando la prima Maison di gioielli di lusso a livello globale a rendere noti ai nostri clienti i Paesi nei quali le pietre sono lavorate.
Integrazione verticale
Integrazione verticale
Da Tiffany & Co., investiamo da oltre 20 anni nella sostenibilità della nostra filiera. Possediamo e gestiamo laboratori di lavorazione dei diamanti in Belgio, Mauritius, Botswana, Thailandia, Vietnam e Cambogia, oltre a un laboratorio gemmologico Tiffany & Co. a New York e a cinque laboratori per la produzione di gioielli in Nord America. Il nostro modello di integrazione verticale ci garantisce una valida catena di custodia delle materie prime, la supervisione diretta della nostra produzione e una piattaforma per migliorare condizioni e standard globali. Poiché gestiamo le nostre strutture produttive rispettando standard superiori, possiamo contribuire a garantire ambienti di lavoro sicuri, sani e accoglienti. Assumiamo e formiamo esperti artigiani e paghiamo un salario dignitoso ai dipendenti che lavorano presso le nostre strutture di produzione nei paesi in via di sviluppo, per sostenere la popolazione e le comunità locali.
Coinvolgimento dei fornitori
Coinvolgimento dei fornitori
Per Tiffany approvvigionamento responsabile vuol dire sostenere i diritti umani, condizioni di lavoro eque e tutela dell’ambiente. Il programma di Responsabilità Sociale e Ambientale di Tiffany (Social and Environmental Accountability, SEA) è finalizzato a integrare pratiche di approvvigionamento responsabile nella nostra filiera. Attraverso questa iniziativa, che sostituisce il tradizionale programma di audit, ci impegniamo direttamente con i fornitori per garantire prestazioni elevate in tutta la filiera.
Gemme di colore
Gemme di colore
Circa l’80% delle gemme di colore a livello mondiale proviene da piccole miniere artigianali, cosa che rende difficile tracciare la provenienza delle pietre. Tiffany ha adottato protocolli rigorosi per l’approvvigionamento delle 60 varietà di gemme utilizzate nei suoi gioielli. Continuerà a lavorare con i propri fornitori e altri partner per migliorare la tracciabilità attraverso il protocollo Colored Gemstone and Source Warranty Protocol e a impegnarsi in tre principali zone di approvvigionamento al fine di migliorare l’impatto sociale e ambientale entro il 2025.