Una tradizione di donazioni aziendali
Riteniamo che la nostra tradizione di donazioni aziendali ci aiuti ad interagire con i nostri clienti sulla base di valori e interessi condivisi, come la cultura, la conservazione dell’ambiente e l’inclusione. Questa tradizione risale all’epoca in cui il nostro fondatore, Charles Lewis Tiffany, e suo figlio, Louis Comfort Tiffany, sostenevano il Metropolitan Museum of Art e la New York Society of Fine Arts a New York. Oggi, diamo seguito a questa tradizione attraverso il nostro impegno con organizzazioni locali e globali che promuovono cause che ci stanno a cuore.
Come parte del nostro deciso impegno verso la diversità e l’inclusione, nel 2020 abbiamo avviato collaborazioni con l’Ali Forney Center, un’importante organizzazione che fornisce servizi alla gioventù LGBTQIA+ negli Stati Uniti, e con la National Urban League, un’organizzazione per i diritti civili che opera mediante le sue 90 affiliate negli Stati Uniti per migliorare i risultati socio-economici per la comunità delle persone di colore. Tali collaborazioni vengono attivate in parte attraverso i nostri Gruppi di interesse formati dai dipendenti e rispecchiano il nostro impegno alla promozione di dialoghi importanti all’interno della nostra azienda e nell’intera comunità.
Da sempre, Tiffany & Co. ha un profondo rapporto con la natura e una tradizione a sostegno della sua salvaguardia. Come parte del nostro impegno costante, continuiamo a donare l’intero ricavato proveniente dalla collezione Tiffany Save the Wild alla Wildlife Conservation Network per la protezione di elefanti, leoni e rinoceronti e abbiamo raccolto più di 8 milioni di dollari dal 2017.
Inoltre, diamo il nostro contributo alle comunità colpite dal cambiamento climatico. A fronte dei devastanti incendi del bush australiano verificatisi verso la fine del 2019 e l’inizio del 2020, abbiamo effettuato donazioni a sostegno delle operazioni di soccorso locali incentrate all’assistenza delle comunità, della fauna selvatica e dei vigili del fuoco volontari.