“Quando qualcuno guarda una vetrina di Tiffany, voglio che rimanga assolutamente senza parole. Voglio che provi quell’improvvisa intuizione che i filosofi Zen chiamano ‘meraviglia’.”
— Gene Moore
Il fondatore di Tiffany & Co., Charles Lewis Tiffany, era un perfetto showman. In anticipo sui tempi, comprese l’universale desiderio umano di sognare in grande e, dal primissimo negozio di New York nel 1837, le fantastiche vetrine di Tiffany hanno sempre ispirato proprio questo. Charles Tiffany aveva capito l’importanza della teatralità ed era disposto a esporre qualsiasi cosa nelle sue vetrine pur di attirare un gran numero di persone. Nel 1868, lo showman e artista circense P.T. Barnum ordinò una carrozza d’argento in miniatura come dono di nozze per il nano circense Generale Tom Thumb, alto 1 metro, e la sua sposa. La carrozza venne esposta nelle vetrine di Tiffany al 550-522 di Broadway, dove attirava la curiosità dei passanti.
Il fascino intramontabile delle vetrine di Tiffany è immortalato nel celebre film Colazione da Tiffany. La protagonista, interpretata da Audrey Hepburn®, è attirata dalla vetrina del flagship store Tiffany sulla Fifth Avenue, a New York. “Mi sono accorta che per sentirmi meglio mi basta prendere un taxi e farmi portare da Tiffany. È una cosa che mi calma subito, quel silenzio, quell’aria superba: non può capitare niente di brutto là dentro”, afferma.
Audrey Hepburn® — Proprietà dell’immagine e del marchio registrato di Sean Hepburn Ferrer e Luca Dotti — Tutti i diritti riservati.