Il Re dei Diamanti
Commerciante visionario con la passione per le pietre preziose più rare e più straordinarie, Charles Lewis Tiffany ha fissato lo standard del lusso americano. Dal momento in cui apre Tiffany & Co., negozio di oggettistica e cancelleria a New York nel 1837 dimostra subito di avere un occhio particolarmente raffinato per il design. Charles Tiffany continua a ridefinire il glamour e lo stile, grazie all’acquisto dei gioielli degli aristocratici francesi negli anni Quaranta del XIX secolo. In occasione della prima apparizione di importanti pietre preziose negli Stati Uniti, la stampa lo incorona “Re dei Diamanti”.
Gioielli famosi in tutto il mondo
La grande passione per i gioielli delle case reali raggiunge il culmine nel 1887 quando Charles Tiffany acquista quasi un terzo dei gioielli della Corona di Francia in un’asta al Louvre a Parigi. Charles Tiffany capisce che grandi diamanti di qualità superlativa hanno un effetto ipnotico sulle persone. Consolida la propria fama di fornitore di beni di lusso quando presenta il Tiffany Diamond. Questo diamante da 287,42 carati viene tagliato a 128,54 carati con 82 faccette, diventando uno dei diamanti gialli più importanti al mondo e attirando ogni anno migliaia di visitatori nel flagship store di New York, dove è tuttora esposto.
Il culto della maestria artigianale
Charles Tiffany è stato il primo gioielliere a proporre l’anello di diamanti come simbolo d’amore. Nel 1886 introduce il Tiffany® Setting, l’anello di fidanzamento più iconico al mondo. Il suo impeccabile design, che permette al diamante di sembrare sospeso su una montatura a sei griffe praticamente invisibile, svolge un ruolo nelle più grandi storie d’amore al mondo da più di 130 anni. Grazie a questa innovazione Tiffany & Co. ha smesso di essere una semplice maison di gioielli, diventando un simbolo di modelli intramontabili e maestria artigianale senza pari.
- Home
- Il mondo di Tiffany
- Charles Lewis Tiffany