Presentati per la prima volta nel 1962, i capolavori in smalto paillonné dai colori vivaci di Jean Schlumberger sono tra i gioielli più ammirati di tutti i tempi. L’arte della smaltatura del XIX secolo è una tecnica complessa e laboriosa, che consiste nella meticolosa sovrapposizione e fusione di diversi strati di smalto. Negli inconfondibili gioielli paillonné del designer gli strati di smalto si alternano a preziose lamine d’oro, creando intense sfumature di straordinaria profondità e scintillante luminosità. Pochi artigiani al mondo hanno il talento artistico e l’abilità necessari per eseguire queste tecniche tramandate nel tempo. Questi magnifici bracciali in smalto con dettagli in oro di Jean Schlumberger hanno fatto la storia della gioielleria.